Progetti educativi
Progetto didattico scuola&ambiente
Anno scolastico 2024/25
Nell’ambito di un ampio progetto di implementazione dei servizi di igiene urbana, l’azienda San Germano IREN in collaborazione con i nostri Comuni, propone un piano pluriennale di educazione ambientale per le scuole del territorio.
Dopo il successo del primo anno di attività, sono attive le proposte formative per questo secondo anno di progetto didattico.
Le iniziative hanno carattere completamente gratuito e permetteranno alle classi di approfondire alcune tematiche legate alla gestione dei rifiuti e alla sostenibilità ambientale. L’obiettivo principale degli interventi è coinvolgere studenti, studentesse e docenti per rinforzare le motivazioni che si traducono in comportamenti responsabili e proattivi per la sostenibilità nel quotidiano, fornendo dati e sviluppando consapevolezza.


Al momento non sono presenti iniziative per le scuole.
Tematica trattata
Il progetto mira a rafforzare il concetto di rifiuto e chiarire cosa può essere raccolto e recuperato con un focus specifico sulla parte organica dei nostri rifiuti e sul compostaggio domestico.
A chi si rivolge?
La proposta didattica per l’anno scolastico 2024/25 è destinata a tutte le scuole:
- infanzia;
- primarie;
- secondarie di primo grado.
Attività proposte
Ogni scuola iscritta al progetto avrà la possibilità di:
- partecipare a un laboratorio didattico in presenza realizzato da un educatore/trice ambientale che tratterà la tematica del progetto;
- ricevere una compostiera dove realizzare il compostaggio e produrre compost a KM0 attraverso l’apporto di avanzi della mensa e scarti vegetali. L’obiettivo è rendere le scuole autonome nella gestione della propria compostiera.
Come aderire
Sarà possibile iscrivere le classi al percorso educativo compilando entro il 31 ottobre p.v. questo modulo di adesione
Informazioni
Per qualsiasi informazione è attiva la segreteria organizzativa dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 15 ai seguenti recapiti
scuolaeambiente.foo@educazione.org